
L’omino nasce come carosello che pubblicizza la pentola a pressione Lagostina. Il segno asciutto, lineare e ininterrotto, ottenuto levando, ricorda il design essenziale di quegli anni, i ‘60/’70. L’idea geniale del gioco grafico è di Osvaldo Cavandoli, disegnatore industriale e riservato milanese che, con triplice funzione di creatore, mentore e salvatore, risolleva la Linea affinché il suo viaggio possa proseguire da un luogo a un altro camminando e camminando, pur non sapendo che cosa l’aspetta oltre il margine della pagina, sperando forse di trovare la Titina.
La Linea è conosciuta con diversi nomi in tutto il mondo, tra i quali:
“Menő Manó” in Ungheria
“Baljum Baljum” (Баљум Баљум) nella Repubblica di Macedonia
“Bay Meraklı” (Mr. Curioso) in Turchia
“A Linha” in Brasile
“Menő Manó” in Ungheria
“Baljum Baljum” (Баљум Баљум) nella Repubblica di Macedonia
“Bay Meraklı” (Mr. Curioso) in Turchia
“A Linha” in Brasile